
Sono disponibili freni a disco per i modelli 175 TV – SX 200 – DL 200 che ne erano forniti di serie all’origine; inoltre con un kit di trasformazione potranno essere montati anche sui modelli LI che si potranno avvantaggiare di una frenata più sicura e resistente alla fatica, in linea con gli standard attuali.
Per chi vorrà prestazioni superiori potrà utilizzare freni a disco con comando idraulico con una pompa azionata dalla leva che può essere applicata senza modificare né saldare staffe o supporti e potrà essere facilmente rimossa per poter effettuare controlli o revisoni.
Il cilindretto idraulico è alloggiato nella sua sede ricavata da una fusione specifica e tenuto in posizione con anello elastico come per il comando meccanico.
Per la sostituzione delle pastiglie, il cilindretto idraulico può essere rimosso dal suo alloggiamento senza scollegare il tubetto di alimentazione e senza effettuare spurghi.
Le parti rotanti sono bilanciate elettronicamente a garanzia di una rotazione senza vibrazioni anche ad elevate velocità (oltre 200 km/h).
Presto sarà disponibile un kit per applicare il freno a disco anche posteriormente e sarà possibile avere la frenata integrale a pedale su entrambe le ruote.
Il freno a tamburo posteriore potrà comunque essere azionato con la leva al manubrio e utilizzato come freno di emergenza.
Dettagli tecnici:
Il freno a disco è costruito tenendo conto della sicurezza e della durata quindi impiegando materiale di ottima qualità e trattamenti adeguati.
Le parti rotanti sono bilanciate elettronicamente con certificazione tecnica.
Per la vostra sicurezza il mozzo è fornito di cuscinetti sigillati e lubrificati "FOR LIFE" quindi non necessitano di lubrificazione.
In fase di montaggio e durante le revisioni, lubrificare con un sottilissimo velo di grasso le parti di contatto con le guarnizioni in gomma, il rinvio del contachilometri e il meccanismo di comando.
Pur essendo di ottima qualità, le pastiglie frenanti potrebbero essere molate sulla periferia per permetterne l’agevole scorrimento nella sede.
Evitare il contatto di grasso o librificante con le pastiglie o con il disco in quanto può ridurre l’effetto fremante del mozzo.